Crescita del mercato della salute connessa, dimensioni, quota, tendenze, analisi dei principali attori e previsioni fino al 2031

  • Report Code : TIPRE00002975
  • Category : Technology, Media and Telecommunications
  • Status : Published
  • No. of Pages : 255
Acquista ora

Si prevede che il mercato della salute connessa raggiungerà i 421,5 miliardi di dollari entro il 2031, rispetto ai 79,1 miliardi di dollari del 2024. Si prevede che il mercato registrerà un CAGR del 27,2% nel periodo 2025-2031.

Analisi del mercato della salute connessa

Il mercato della salute connessa è trainato da diversi fattori chiave, tra cui la crescente prevalenza di malattie croniche, la crescente enfasi sulla prevenzione sanitaria e i progressi nella tecnologia medica. L'espansione dell'assistenza sanitaria virtuale, l'espansione della salute connessa attraverso il monitoraggio remoto dei pazienti e le collaborazioni intersettoriali creano significative opportunità di crescita. Inoltre, la tecnologia indossabile e l'integrazione dell'intelligenza artificiale prevedono una crescita esponenziale e trasformano i sistemi di erogazione dell'assistenza sanitaria globale.

Panoramica del mercato della salute connessa

La salute connessa si riferisce a un modello completo di erogazione dell'assistenza sanitaria che utilizza le tecnologie digitali per fornire un'assistenza medica accessibile, efficiente e personalizzata. Comprende un'ampia gamma di strumenti e piattaforme come la telemedicina (RPM), le app per la salute mobile, i dispositivi indossabili e le cartelle cliniche elettroniche (EHR). Queste tecnologie consentono un'interazione continua tra pazienti e operatori sanitari, migliorando i risultati per i pazienti e semplificando le operazioni sanitarie. I principali vantaggi includono un maggiore coinvolgimento dei pazienti, una riduzione dei ricoveri ospedalieri, una migliore gestione delle malattie croniche e risparmi sui costi. La salute connessa trova applicazione nel monitoraggio delle malattie croniche, nell'assistenza agli anziani, nel fitness e benessere, nella salute mentale e nell'assistenza post-acuta. Le principali tipologie includono servizi di telemedicina, applicazioni mHealth, sistemi RPM e piattaforme di salute digitale, ognuno dei quali contribuisce a un approccio all'assistenza sanitaria fluido e proattivo.

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, incluse parti di questo report, analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel e potrai usufruire di fantastiche offerte e sconti per start-up e università.

Mercato della salute connessa: approfondimenti strategici

Connected Health Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato di questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi dei dati, che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Driver e opportunità del mercato della sanità connessa

 

Fattori trainanti del mercato:

 

  • Aumento della prevalenza delle malattie croniche:

    La crescente prevalenza di malattie croniche rappresenta un fattore chiave per la crescita del mercato della salute connessa. Patologie croniche come diabete, malattie cardiovascolari e disturbi respiratori richiedono un monitoraggio e una gestione continui per prevenire complicazioni e ricoveri ospedalieri. Le soluzioni di salute connessa, che integrano strumenti digitali, dispositivi di monitoraggio remoto e servizi di telemedicina, offrono un approccio integrato alla gestione di queste patologie croniche, consentendo il monitoraggio in tempo reale e un'assistenza personalizzata al di fuori dei tradizionali contesti clinici. Nel 2023, il Ministero della Salute e del Benessere Familiare ha lanciato un'ambiziosa iniziativa con l'obiettivo di garantire a 75 milioni di persone con ipertensione o diabete l'accesso alle cure standard entro il 2025. Questa iniziativa sottolinea l'impegno del governo nell'integrare soluzioni di salute digitale nella gestione delle malattie croniche, facilitando il monitoraggio continuo e interventi tempestivi. Con la crescente diffusione delle malattie croniche a livello globale, la domanda di soluzioni di salute connessa continuerà ad aumentare.
  • Crescente importanza della prevenzione sanitaria:

    Un fattore chiave che spinge la crescita del mercato della salute connessa è la crescente enfasi globale sulla prevenzione sanitaria. Con il passaggio dei sistemi sanitari in tutto il mondo da modelli reattivi a modelli proattivi, l'integrazione delle tecnologie connesse è diventata fondamentale per l'identificazione precoce dei fattori di rischio, la gestione delle patologie croniche e la promozione di stili di vita più sani. Dispositivi indossabili, strumenti di monitoraggio remoto, app per la salute mobile e piattaforme basate sull'intelligenza artificiale consentono alle persone di monitorare il proprio stato di salute in tempo reale, promuovendo una cultura della prevenzione rispetto alla cura. Nel maggio 2025, il Center for Medicare & Medicaid Services (CMS) Innovation Center ha rivelato la sua direzione strategica per il 2025, incentrata sulla prevenzione basata sull'evidenza, ponendo la prevenzione al centro dei modelli futuri. Ciò include strumenti per sbloccare l'accesso ai dati, potenziare le persone tramite app mobili e integrare i servizi di prevenzione nell'erogazione dell'assistenza. Con l'invecchiamento della popolazione globale e l'aumento della prevalenza delle malattie croniche, le tecnologie per la salute connessa che supportano l'intervento precoce e la gestione dello stile di vita rimarranno cruciali.

Opportunità di mercato:

 

  • Espansione della telemedicina e dell'assistenza virtuale:

    Il mercato della sanità connessa sta attraversando una trasformazione significativa, guidata dall'integrazione della telemedicina e dell'assistenza virtuale nell'erogazione dell'assistenza sanitaria tradizionale. Queste innovazioni digitali offrono più di una semplice praticità: stanno rimodellando il modo in cui l'assistenza viene fruita, erogata e gestita. Mentre i sistemi sanitari di tutto il mondo si confrontano con la crescente domanda, le risorse limitate e una crescente enfasi sull'assistenza personalizzata, la telemedicina e le piattaforme virtuali offrono un percorso strategico per ampliare i servizi sanitari in modo efficiente, mantenendo al contempo risultati di qualità. Nell'ambito del portale Sanjeevani del National Health Scheme, il governo del Telangana ha ampliato notevolmente i servizi di telemedicina. Dal 2022-23 al 2023-24, il numero di utenti è aumentato da 5,3 milioni a 7,8 milioni di visite; entro marzo 2025, le proiezioni hanno raggiunto gli 8,7 milioni. I servizi spaziano dall'assistenza generale a quella specialistica, a beneficio soprattutto delle popolazioni remote e tribali attraverso centri secondari, centri di assistenza primaria (PHC) e centri di assistenza primaria (PHC) urbani. Con l'evoluzione degli ecosistemi sanitari, la telemedicina e l'assistenza virtuale non sono più solo strumenti, ma facilitatori di un'infrastruttura sanitaria connessa, reattiva e inclusiva, gettando le basi per una crescita sostenibile nel mercato della salute connessa.

Analisi della segmentazione del rapporto sul mercato della salute connessa

Il mercato della salute connessa è suddiviso in segmenti distinti per fornire una comprensione completa della sua struttura, delle prospettive di crescita e dei trend emergenti. Di seguito è riportato l'approccio di segmentazione standard utilizzato nella maggior parte dei report di settore:

Per tipo di prodotto:

  • Servizi M-Health:

    I servizi M-Health (Mobile Health) sfruttano la tecnologia mobile per fornire soluzioni sanitarie, migliorare il coinvolgimento dei pazienti e semplificare i processi clinici. Questi servizi includono il monitoraggio remoto dei pazienti, le consulenze di telemedicina, la diffusione di informazioni sanitarie, la diagnostica mobile e i promemoria per la somministrazione dei farmaci. Questo segmento ha detenuto la maggiore quota di mercato nel settore della salute connessa nel 2024.
  • Dispositivi M-Health:

    I dispositivi M-Health sono strumenti portatili, indossabili o abilitati per dispositivi mobili, progettati per raccogliere, monitorare e trasmettere dati sanitari utilizzando la tecnologia wireless. Tra questi rientrano fitness tracker, smartwatch con sensori di salute, monitor ECG portatili, glucometri, pulsossimetri e dispositivi medici abilitati Bluetooth. Integrati con app mobili o piattaforme cloud, questi dispositivi consentono il monitoraggio della salute in tempo reale e la condivisione continua dei dati con gli operatori sanitari.

Per applicazione:

  • Applicazioni di monitoraggio:

    Le applicazioni di monitoraggio svolgono un ruolo fondamentale nel mercato della salute connessa, offrendo informazioni in tempo reale sulle condizioni di salute dei pazienti. Queste applicazioni includono il monitoraggio remoto dei pazienti (RPM), strumenti di gestione delle malattie croniche e tecnologie indossabili che monitorano parametri vitali come frequenza cardiaca, pressione sanguigna, livelli di glucosio e altro ancora. Sfruttando dispositivi IoT, algoritmi di intelligenza artificiale e piattaforme basate su cloud, gli operatori sanitari possono monitorare costantemente i pazienti al di fuori dei tradizionali contesti clinici. Questo segmento ha detenuto la maggiore quota di mercato della salute connessa nel 2024.
  • Istruzione e consapevolezza:

    Il segmento dedicato all'educazione e alla sensibilizzazione nel mercato della salute connessa si concentra sul fornire agli individui le conoscenze necessarie per prendere decisioni consapevoli in materia di salute. Queste applicazioni offrono agli utenti l'accesso a informazioni sanitarie accurate e personalizzate tramite app mobili, portali web e piattaforme interattive.
  • Benessere e Prevenzione:

    Il segmento del benessere e della prevenzione è un'area in rapida espansione nel mercato della salute connessa, che mira a promuovere stili di vita più sani e a ridurre l'insorgenza di malattie croniche. Questo segmento include fitness tracker, app dietetiche, piattaforme per il benessere mentale, monitor del sonno e strumenti di screening preventivo.
  • Gestione sanitaria:

    Le applicazioni di gestione sanitaria sono strumenti essenziali nell'ecosistema sanitario connesso, facilitando il coordinamento continuo delle cure, l'ottimizzazione del flusso di lavoro clinico e l'efficienza amministrativa. Queste applicazioni supportano le cartelle cliniche elettroniche (EHR), la pianificazione delle visite dei pazienti, la fatturazione, la gestione delle prescrizioni e le consulenze di telemedicina.
  • Altri:

    L'altro segmento del mercato della salute connessa comprende una vasta gamma di applicazioni emergenti e di nicchia che non rientrano direttamente nelle categorie primarie. Queste possono includere settori come la terapia digitale, le piattaforme di ricerca clinica, le simulazioni di formazione medica e gli strumenti di compliance farmaceutica.

Da parte dell'utente finale:

  • Ospedali e cliniche
  • Monitoraggio domestico
  • Altri

Per geografia:

  • America del Nord
  • Europa
  • Asia Pacifico
  • America meridionale e centrale
  • Medio Oriente e Africa

Si prevede che il mercato della salute connessa nella regione Asia-Pacifico registrerà la crescita più rapida. La crescente domanda di assistenza sanitaria, l'adozione della tecnologia mobile, le iniziative governative, l'incidenza delle malattie croniche e l'innovazione tecnologica favoriscono la rapida crescita della salute connessa nella regione Asia-Pacifico.

Approfondimenti regionali sul mercato della salute connessa

Le tendenze e i fattori regionali che hanno influenzato il mercato della Connected Health durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di The Insight Partners. Questa sezione analizza anche i segmenti e la geografia del mercato della Connected Health in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, America Meridionale e Centrale.

Ambito del rapporto sul mercato della salute connessa

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 202479,11 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 2031421,60 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2025 - 2031)27,2%
Dati storici2021-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer tipo di prodotto
  • Servizi M-Health
  • Dispositivi M-Health
Di M-Health Services
  • Applicazioni di monitoraggio
  • Diagnosi e trattamento
  • Gestione sanitaria
  • Benessere e prevenzione
  • Altri
Per utente finale
  • Ospedali e cliniche
  • Monitoraggio domestico
  • Altri
Regioni e paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America meridionale e centrale
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto del Sud e Centro America
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • KONINKLIJKE PHILIPS NV
  • APPLE INC
  • OMRON CORP
  • INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORP
  • LABORATORI ABBOTT
  • MEDTRONIC PLC
  • GE HEALTHCARE TECHNOLOGIES INC
  • FITBIT LLC
  • BOSTON SCIENTIFIC CORP
  • SAMSUNG ELECTRONICS CO LTD

 

Densità degli attori del mercato sanitario connesso: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato della salute connessa è in rapida crescita, trainato dalla crescente domanda degli utenti finali, dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando la propria offerta, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e sfruttando le tendenze emergenti, alimentando ulteriormente la crescita del mercato.


Connected Health Market

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato della salute connessa

Analisi della quota di mercato della salute connessa per area geografica

Si prevede che la regione Asia-Pacifico crescerà più rapidamente nei prossimi anni. Anche i mercati emergenti in America meridionale e centrale, Medio Oriente e Africa offrono numerose opportunità di espansione per i fornitori di servizi sanitari connessi.

Il mercato della salute connessa cresce in modo diverso in ogni regione a causa dell'adozione del digitale, dell'invecchiamento della popolazione, delle malattie croniche, della domanda di telemedicina e delle politiche sanitarie di supporto. Di seguito è riportato un riepilogo delle quote di mercato e delle tendenze per regione:

 

1. Nord America

 

  • Quota di mercato:

    Detiene una quota significativa del mercato globale
  • Fattori chiave:

    • Infrastruttura sanitaria avanzata
    • Elevata adozione della telemedicina e della tecnologia indossabile
    • Forte sostegno da parte del governo e delle assicurazioni alla sanità digitale.
  • Tendenze:

    Passaggio a un'assistenza sanitaria basata sul valore e a sistemi integrati di monitoraggio remoto.

 

2. Europa

 

  • Quota di mercato:

    Una quota sostanziale dovuta alle tempestive e severe normative UE
  • Fattori chiave:

    • Iniziative sanitarie digitali finanziate dal governo
    • Invecchiamento della popolazione e prevalenza delle malattie croniche
    • Particolare attenzione all'interoperabilità dei dati e alla privacy dei pazienti.
  • Tendenze:

    Espansione dei servizi di telemedicina transfrontalieri e delle collaborazioni in ambito sanitario digitale.

 

3. Asia Pacifico

 

  • Quota di mercato:

    Regione in più rapida crescita con quota di mercato dominante
  • Fattori chiave:

    • Crescente penetrazione della telefonia mobile e di Internet
    • Crescente domanda di assistenza sanitaria nelle nazioni popolose (Cina, India)
    • Investimenti governativi nelle infrastrutture sanitarie digitali.
  • Tendenze:

    Aumento delle startup tecnologiche sanitarie e delle piattaforme sanitarie basate sull'intelligenza artificiale.

 

4. Medio Oriente e Africa

 

  • Quota di mercato:

    Sebbene piccolo, sta crescendo rapidamente
  • Fattori chiave:

    • Crescenti investimenti nelle infrastrutture sanitarie intelligenti
    • Urbanizzazione e crescente alfabetizzazione digitale
    • Iniziative per l'accesso all'assistenza sanitaria nelle aree svantaggiate.
  • Tendenze:

    Adozione di soluzioni sanitarie mobili per raggiungere le popolazioni remote.

 

5. America meridionale e centrale

 

  • Quota di mercato:

    Mercato in crescita con progressi costanti
  • Fattori chiave:

    • Espansione dei servizi di telemedicina post-COVID
    • Sostegno governativo all'accesso all'assistenza sanitaria nelle zone rurali
    • Aumento dell'utilizzo di smartphone e dispositivi indossabili.
  • Tendenze:

    Crescita delle piattaforme sanitarie mobile-first per la gestione delle cure croniche e del benessere.

Densità degli attori del mercato sanitario connesso: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

 

Elevata densità di mercato e concorrenza

 

La concorrenza è intensa a causa della presenza di importanti player globali come Koninklijke Philips, Apple Inc., OMRON Corp., International Business Machines Corp. e Abbott Laboratories. Inoltre, fornitori regionali e specializzati come Medtronic Plc (Europa), GE HealthCare Technologies Inc (Stati Uniti), Fitbit LLC (Stati Uniti), Boston Scientific Corp (Stati Uniti), Samsung Electronics Co Ltd (Corea del Sud) diversificano ulteriormente il panorama competitivo.

Questo elevato livello di concorrenza spinge le aziende a distinguersi offrendo:

  • Soluzioni sanitarie personalizzate utilizzando l'intelligenza artificiale e i big data
  • Piattaforme interoperabili che si integrano perfettamente con i sistemi sanitari esistenti
  • Maggiore sicurezza dei dati e conformità alla privacy (ad esempio, HIPAA, GDPR)
  • Esperienze utente innovative attraverso app mobili intuitive e dispositivi indossabili
  • Ecosistemi di assistenza end-to-end, dal monitoraggio remoto alle consulenze virtuali.

Opportunità e mosse strategiche

  • Integrazione di intelligenza artificiale e analisi dei dati: sfruttare l'intelligenza artificiale per ottenere informazioni predittive sulla salute e piani di assistenza personalizzati.
  • Gestione delle malattie croniche: crescente prevalenza di diabete, malattie cardiache e patologie respiratorie che richiedono un monitoraggio continuo.

Le principali aziende che operano nel mercato della sanità connessa sono:

  1. Koninklijke Philips (Europa)
  2. Apple Inc. (Stati Uniti)
  3. OMRON Corp. (Giappone)
  4. International Business Machines Corp. (Stati Uniti)
  5. Abbott Laboratories (Stati Uniti)
  6. Medtronic Plc (Europa)
  7. GE HealthCare Technologies Inc (Stati Uniti)
  8. Fitbit LLC (Stati Uniti)
  9. Boston Scientific Corp (Stati Uniti)
  10. Samsung Electronics Co Ltd (Corea del Sud)

 

Disclaimer: le aziende elencate sopra non sono classificate in un ordine particolare.

 

Altre aziende analizzate nel corso della ricerca:

  1. Babilonia Salute
  2. Amwell
  3. Cerner Corporation
  4. Tutti gli script
  5. Proteus Digital Health
  6. Withings
  7. ResMed
  8. Garmin Healthcare
  9. Livongo Health (ora parte di Teladoc)
  10. Qualcomm Life
  11. Tecnologie iRhythm
  12. BioTelemetry (ora parte di Philips)
  13. Catalizzatore della salute
  14. Tecnologie Qualcomm
  15. Soluzioni Honeywell Life Care
  16. Cerbo Health
  17. DocPlanner
  18. Huma (precedentemente Medopad)
  19. Kaiser Permanente
  20. ResMed
  21. Garmin Healthcare
  22. Livongo

Notizie e sviluppi recenti sul mercato della salute connessa

  • Philips ha annunciato un'espansione della partnership con Medtronic, luglio 2025: 

    Philips ha annunciato un'espansione della partnership con Medtronic per lo sviluppo delle tecnologie di monitoraggio dei pazienti. Questo accordo pluriennale, che si basa su una collaborazione iniziata nel 1992, vedrà i sistemi di monitoraggio dei pazienti Philips integrare la pulsossimetria Nellcor, il monitoraggio cerebrale BIS e la capnografia Microstream di Medtronic. L'obiettivo è fornire una soluzione di monitoraggio completa, validata e sicura dal punto di vista informatico, che semplifichi l'approvvigionamento e garantisca un'elevata qualità per i medici, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sull'assistenza ai pazienti.
  • OMRON Healthcare ha stretto una partnership con Tricog Health, aprile 2025:

    OMRON Healthcare, leader di mercato nelle soluzioni di monitoraggio sanitario domiciliare, ha annunciato la fase successiva della sua partnership strategica con Tricog Health, un'importante azienda Medtech specializzata in assistenza cardiovascolare. Sulla scia della collaborazione del 2023 per entrare nel segmento del monitoraggio e della gestione cardiaca a distanza, le due aziende lanciano ora "KeeboHealth", una piattaforma di assistenza cardiaca connessa e basata sull'intelligenza artificiale. Questa soluzione è progettata per migliorare la gestione dell'insufficienza cardiaca consentendo un monitoraggio remoto continuo e fornendo un'assistenza personalizzata basata sui dati. L'iniziativa riflette l'impegno di entrambe le organizzazioni nel promuovere l'assistenza sanitaria digitale e migliorare i risultati per i pazienti attraverso soluzioni innovative e basate sulla tecnologia.

Copertura e risultati del rapporto sul mercato della salute connessa

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato della salute connessa (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:

  • Dimensioni e previsioni del mercato della salute connessa a livello globale, regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
  • Tendenze del mercato della salute connessa, nonché dinamiche di mercato quali fattori trainanti, vincoli e opportunità chiave
  • Analisi PEST e SWOT dettagliate
  • Analisi del mercato della salute connessa che copre le principali tendenze del mercato, il quadro globale e regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa termica, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato della salute connessa
  • Profili aziendali dettagliati
  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel
connected-health-market-report-deliverables-img1
connected-health-market-report-deliverables-img2
Report Coverage
Report Coverage

Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
Segment Covered

This text is related
to segments covered.

Regional Scope
Regional Scope

North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
Country Scope

This text is related
to country scope.

Domande frequenti


Which application is gaining traction in the connected health market?

The Monitoring Applications segment is experiencing significant growth due to it plays a pivotal role in the connected health market, offering real-time insights into patients' health conditions. These applications include remote patient monitoring (RPM), chronic disease management tools, and wearable technologies that track vital signs such as heart rate, blood pressure, glucose levels, and more. By leveraging IoT devices, AI algorithms, and cloud-based platforms, healthcare providers can continuously monitor patients outside traditional clinical settings.

What are the emerging trends in the connected health industry?

Top trends include:1. Integration with AI and Machine Learning2. Expansion of Wearables & IoT Devices3. Interoperability & Integrated Health Ecosystems4. Rise of Remote Patient Monitoring5. Value-Based & Preventive Care Models

What regions are showing the fastest growth in the connected health market?

While Asia-Pacific and North America currently dominate, Europe, Middle East & Africa, and parts of the South & Central America are expected to witness rapid growth owing to digital adoption, aging populations, chronic diseases, telehealth demand, and supportive healthcare policies.

What is the current size of the global connected health market?

As of 2024, the global connected health market is valued at approximately USD 79.10 billion. It is projected to reach USD 421.5 billion by 2031, growing at a compound annual growth rate (CAGR) of 27.2% during the forecast period from 2025 to 2031.

What are the key drivers of growth in the connected health market?

The market is primarily driven by:1. Increasing Prevalence of Chronic Diseases: The increasing prevalence of chronic diseases stands as a pivotal driver for the growth of the connected health market. Chronic conditions such as diabetes, cardiovascular diseases, and respiratory disorders require continuous monitoring and management to prevent complications and hospitalizations. Connected Health solutions, which integrate digital tools, remote monitoring devices, and telehealth services, offer a seamless approach to managing these long-term illnesses by enabling real-time tracking and personalized care outside traditional clinical settings.2. Rising Emphasis on Preventive Healthcare: A key force propelling the growth of the connected health market is the rising global emphasis on preventive healthcare. As healthcare systems worldwide shift from reactive to proactive models, the integration of connected technologies has become central in identifying risk factors early, managing chronic conditions, and promoting healthier lifestyles.

How are advancements in AI and ML influencing connected health?

AI and ML are revolutionizing connected health by:1. Predictive Analytics for Early Diagnosis: AI and ML algorithms analyze patient data from EHRs, wearables, and medical devices to detect patterns and predict potential health issues before symptoms appear. This enables proactive care, reduces hospitalizations, and improves outcomes—especially in chronic diseases like heart failure and diabetes.2. Personalized and Precision Medicine: Machine learning models use individual patient data (including genetics, lifestyle, and real-time vitals) to deliver personalized treatment plans. This improves treatment effectiveness, reduces adverse drug reactions, and supports more targeted interventions.

What are some leading companies in the connected health market?

Major players include Koninklijke Philips NV, Apple Inc., OMRON Corp., International Business Machines Corp., Abbott Laboratories, and among others.

What are the challenges faced by the connected health market?

Challenges include:Data Privacy & Security Risks: Handling vast amounts of sensitive patient data increases vulnerability to breaches and cyberattacks. Ensuring compliance with HIPAA, GDPR, and other regional regulations is complex and costly.

Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

The List of Companies - Connected Health Market

  1. Koninklijke Philips (Europe)
  2. Apple Inc. (US)
  3. OMRON Corp. (Japan)
  4. International Business Machines Corp.(US)
  5. Abbott Laboratories (US)
  6. Medtronic Plc    (Europe)
  7. GE HealthCare Technologies Inc (US)
  8. Fitbit LLC (US)
  9. Boston Scientific Corp (US)
  10. Samsung Electronics Co Ltd (South Korea)
connected-health-market-cagr

The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.

  1. Data Collection and Secondary Research:

As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.

Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.

  1. Primary Research:

The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.

For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.

A typical research interview fulfils the following functions:

  • Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
  • Validates and strengthens in-house secondary research findings
  • Develops the analysis team’s expertise and market understanding

Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:

  • Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
  • Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.

Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:

Research Methodology

Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.

  1. Data Analysis:

Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.

  • Macro-Economic Factor Analysis:

We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.

  • Country Level Data:

Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.

  • Company Profile:

The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.

  • Developing Base Number:

Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.

  1. Data Triangulation and Final Review:

The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.

We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.

We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.