Rapporto di mercato sulle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa 2031 per segmenti, geografia, dinamiche, sviluppi recenti e approfondimenti strategici

  • Report Code : TIPRE00007978
  • Category : Life Sciences
  • Status : Published
  • No. of Pages : 131
Acquista ora

Si prevede che la dimensione del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa raggiungerà i 40.023,68 milioni di dollari entro il 2031, rispetto ai 22.885,00 milioni di dollari del 2024. Si stima che il mercato registrerà un CAGR dell'8,3% nel periodo 2024-2031. È probabile che l'aumento dell'outsourcing di iniziative di R&S e sostenibilità porti nuove tendenze sul mercato nei prossimi anni.

Analisi di mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa

Il mercato delle Contract Research Organization (CRO) in Europa si sta espandendo poiché sempre più aziende farmaceutiche e biotecnologiche scelgono di esternalizzare la propria ricerca e sviluppo (R&S). Sviluppare nuovi farmaci è un processo lungo, complesso e costoso e le CRO aiutano ad alleviare tale onere gestendo le sperimentazioni cliniche, gestendo la documentazione normativa e analizzando i dati. Ciò consente alle aziende di concentrarsi sull'innovazione mentre gli esperti si occupano degli aspetti tecnici e di conformità. Il panorama normativo dell'Europa è complesso e ogni paese ha il proprio insieme di regole, il che rende difficile per le aziende gestire le approvazioni da sole. Le CRO apportano le competenze necessarie per semplificare questo processo, risparmiando tempo e risorse. Allo stesso tempo, i progressi nella tecnologia, come l'analisi basata sull'intelligenza artificiale e la gestione delle sperimentazioni digitali, stanno rendendo la ricerca più rapida ed efficiente. Paesi come Germania, Francia e Regno Unito sono all'avanguardia nella ricerca clinica, con solidi sistemi sanitari che supportano la crescita. Sebbene esistano preoccupazioni in merito alla sicurezza dei dati e alla proprietà intellettuale, i vantaggi (risparmio sui costi, accesso più rapido al mercato e conoscenze specialistiche) superano di gran lunga i rischi. Con l'evoluzione del settore farmaceutico, si prevede che le CRO continueranno a svolgere un ruolo cruciale nel fornire ai pazienti trattamenti in grado di cambiare la vita in modo più rapido ed efficiente.

Panoramica del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa

Il settore delle Contract Research Organization (CRO) sta crescendo fortemente in Europa, a causa dell'aumento dell'outsourcing delle operazioni di ricerca e sviluppo (R&S) nelle aziende farmaceutiche, biotecnologiche e di dispositivi medici. Con il settore sanitario che sta diventando sempre più competitivo e innovativo, le aziende sono sotto pressione per accelerare la scoperta di farmaci. L'appalto di R&S alle CRO consente alle aziende di accedere alle loro competenze specialistiche, alle infrastrutture sofisticate e alla connettività globale senza investimenti significativi. Le CRO offrono soluzioni a servizio completo, dalla ricerca preclinica alle sperimentazioni cliniche, agli affari normativi e alla sorveglianza post-marketing, aiutando così gli sponsor a concentrarsi sulle loro competenze principali. Inoltre, la crescente complessità delle sperimentazioni cliniche dovuta alla comunanza di malattie croniche, malattie orfane e medicina personalizzata ha aumentato la domanda di CRO di nicchia con conoscenze specialistiche e capacità tecnologiche.

In Europa, regimi rigidamente regolamentati come il Regolamento UE sulle sperimentazioni cliniche (CTR) hanno incoraggiato le aziende a utilizzare le CRO poiché semplificano le procedure di conformità e hanno una vasta familiarità con gli ambienti normativi locali. Le piccole e medie imprese (PMI), con la loro limitata capacità di svolgere R&S internamente, utilizzano sempre più i servizi delle CRO a causa delle loro offerte a basso costo e della disponibilità di tecnologie all'avanguardia come l'analisi dei dati basata sull'intelligenza artificiale e le sperimentazioni cliniche decentralizzate. Le CRO possono gestire sperimentazioni multinazionali e rendere disponibili pazienti con dati demografici diversi, il che è fondamentale per ottenere le approvazioni normative e garantire la crescita del mercato. Inoltre, l'avvento di prodotti biologici, biosimilari e terapie cellulari e geniche ha introdotto una domanda di servizi di R&S esperti che molte CRO sono ben posizionate per fornire. Questa esternalizzazione allevia le pressioni operative per gli sponsor e guida l'innovazione facilitando le partnership tra CRO e centri accademici, startup e aziende tecnologiche. Di conseguenza, il mercato è ben posizionato per una crescita continua grazie alla crescente dipendenza dall'outsourcing di ricerca e sviluppo per raggiungere efficienza, risparmiare sui costi e far arrivare più rapidamente ai pazienti farmaci salvavita.

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato europeo delle organizzazioni di ricerca a contratto: approfondimenti strategici

Europe Contract Research Organization Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

Driver di mercato e opportunità per l'organizzazione di ricerca contrattuale in Europa

La crescente domanda di sperimentazioni cliniche rafforza la crescita del mercato

L'Europa è leader mondiale nell'innovazione sanitaria e ha assistito a un'impennata di sperimentazioni cliniche grazie alla sua popolazione eterogenea di pazienti, all'infrastruttura sanitaria avanzata e al solido quadro normativo. La necessità di tempi di sviluppo e approvazione dei farmaci più rapidi alimenta la dipendenza dalle CRO per eseguire le sperimentazioni cliniche in modo efficiente. Secondo l'Agenzia europea per i medicinali 2021, il registro delle sperimentazioni cliniche dell'UE mostra 44.302 sperimentazioni cliniche con un protocollo EudraCT, di cui 7.355 sono sperimentazioni cliniche condotte su soggetti di età inferiore ai 18 anni. Secondo l'Associazione dell'industria farmaceutica britannica (ABPI), le sperimentazioni cliniche sono aumentate del 4,3% all'anno, passando da 394 sperimentazioni nel 2021 a 411 nel 2022. Inoltre, il governo del Regno Unito fornisce finanziamenti per incoraggiare le sperimentazioni cliniche. Ad esempio, nell'agosto 2024, il Regno Unito ha ottenuto un investimento di 445,35 milioni di dollari da parte del governo britannico per promuovere le sperimentazioni cliniche. Si prevede che gli investimenti favoriranno un accesso più rapido dei pazienti a trattamenti all'avanguardia, rafforzeranno le sperimentazioni cliniche e miglioreranno la produzione di medicinali nel Regno Unito.

Gli sponsor tendono a esternalizzare questi studi alle CRO per accedere alle loro competenze specialistiche, all'esposizione a tecnologie innovative e alle reti consolidate per la gestione degli studi e il reclutamento dei pazienti. In Europa, l'introduzione del Regolamento UE sugli studi clinici (CTR) ha centralizzato la procedura di richiesta di studio clinico in tutti gli stati membri, rendendolo un luogo attraente per gli sponsor di altre parti del mondo. Le CRO diventano risorse inestimabili per gestire tali esigenze normative, conformità e ridurre al minimo gli oneri amministrativi per gli sponsor.

Nel 2021, l'Europa ha ospitato la più alta percentuale di sperimentazioni cliniche al mondo, con Germania, Regno Unito, Francia e Spagna che hanno dimostrato di essere centri primari in base alla solidità delle loro infrastrutture sanitarie e ai paesaggi normativi favorevoli. Le piccole e medie imprese (PMI) hanno fatto sempre più ricorso alle offerte di risparmio sui costi delle CRO, pur essendo spesso pioniere dell'innovazione con fondi limitati per l'esecuzione di sperimentazioni cliniche interne. La crescente domanda di sperimentazioni cliniche è stata alimentata anche dall'espansione della pipeline di nuovi farmaci, in particolare in oncologia, immunologia e neurologia, dove le sperimentazioni cliniche sono essenziali per dimostrare efficacia e sicurezza. Le CRO offrono un supporto completo, dallo sviluppo del protocollo e dall'arruolamento dei pazienti all'analisi e alla rendicontazione dei dati, consentendo agli sponsor di concentrarsi sui propri punti di forza principali garantendo al contempo un'esecuzione della sperimentazione di alta qualità.

Espansione dei farmaci biologici e biosimilari per creare opportunità di crescita

Il potenziale di crescita per il mercato CRO è ampiamente integrato dai prossimi biologici e biosimilari, principalmente a causa della crescente concorrenza da parte di terapie innovative e dei brevetti scaduti di biologici di successo. I biologici includono tipi di prodotti come anticorpi monoclonali e proteine ​​ricombinanti, e questi domineranno il panorama dei biofarmaceutici principalmente a causa della loro forza nel curare malattie croniche e pericolose per la vita. Con la scadenza dei brevetti per la maggior parte dei biologici, il mercato dei biosimilari, copie di biologici molto simili e convenienti, si sta già sviluppando rapidamente. Si prevede che le CRO guadagneranno in modo redditizio nell'outsourcing di ricerca e sviluppo per la consegna più rapida di biosimilari.

L'elevato costo e il lungo processo di sviluppo di prodotti biologici attraggono l'outsourcing alle CRO, con aziende che cercano di tagliare i costi e accorciare i tempi di commercializzazione. Le CRO che investono in tecnologie avanzate, prodotti biologici e competenze biosimilari dovrebbero aspettarsi di trarre il massimo profitto da questo bacino in espansione. La spinta mondiale verso soluzioni sanitarie economicamente accessibili continua ad alimentare questa crescita, con i risparmi sui costi generati dai biosimilari che sono terapeuticamente equivalenti ai loro prodotti biologici di riferimento. Pertanto, il continuo aumento di prodotti biologici e biosimilari sta entusiasmando il mercato e sottolineando l'importanza delle CRO nel promuovere lo sviluppo biofarmaceutico e nell'aiutare a soddisfare esigenze mediche insoddisfatte.

Analisi della segmentazione del rapporto di mercato dell'organizzazione di ricerca contrattuale in Europa

I segmenti chiave che hanno contribuito alla derivazione dell'analisi di mercato dell'Organizzazione europea per la ricerca sui contratti sono tipo di servizio, tipo di prodotto, tipo, applicazione, utente finale e paese.

In base al tipo di servizio, il mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa è segmentato in servizi di sviluppo in fase iniziale, servizi di ricerca clinica, servizi di laboratorio e servizi post-approvazione. Il segmento dei servizi di ricerca clinica ha detenuto la quota maggiore del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR significativo nel periodo 2024-2031.

Per tipo di prodotto, il mercato è segmentato in terapia cellulare e genica, biosimilari, coniugati farmaco-anticorpo e altri. Il segmento dei biosimilari ha detenuto la quota maggiore del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa nel 2024.

In termini di tipologia, il mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa è diviso in interno ed esterno. Il segmento esterno ha detenuto una quota maggiore del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa nel 2024.

In base all'applicazione, il mercato è segmentato in oncologia, neurologia, cardiologia, malattie infettive, disturbi metabolici, nefrologia, respiratorio, dermatologia, oftalmologia, ematologia e altri. Il segmento oncologico ha detenuto la quota maggiore del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa nel 2024.

In base all'utente finale, il mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa è suddiviso in aziende farmaceutiche e biotecnologiche, aziende di dispositivi medici e istituti accademici e di ricerca. Il segmento delle aziende farmaceutiche e biotecnologiche ha detenuto la quota maggiore del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa nel 2024.

Analisi della quota di mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa per area geografica

L'ambito geografico del rapporto di mercato sulle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa è suddiviso principalmente in sette paesi principali: Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Grecia e resto d'Europa.

La traiettoria di crescita del mercato è determinata da un'impennata di sperimentazioni cliniche e da un aumento della domanda di servizi di scoperta di farmaci esternalizzati. Secondo l'Associazione dell'industria farmaceutica britannica (ABPI), il numero totale di sperimentazioni cliniche è aumentato del 4,3% all'anno, da 394 sperimentazioni nel 2021 a 411 nel 2022. Inoltre, il governo del Regno Unito incoraggia le sperimentazioni cliniche tramite finanziamenti. Ad esempio, nell'agosto 2024, il governo del Regno Unito ha lanciato il programma di investimento Voluntary Scheme for Branded Medicine Pricing, Access and Growth (VPAG). Il governo ha annunciato che i pazienti del NHS beneficeranno di un accesso anticipato a nuovi trattamenti poiché il governo del Regno Unito lancia un programma di investimenti pubblico-privato da 445,35 milioni di dollari (400 milioni di sterline). Questa iniziativa mira a migliorare le sperimentazioni cliniche, migliorare la produzione di medicinali e stabilire 18 nuovi hub di sperimentazioni cliniche in tutto il Regno Unito per accelerare la ricerca.

I progressi tecnologici come le tecnologie AI in Francia contribuiscono alla crescente domanda di Contract Research Organization. Le CRO in Francia stanno adottando sempre più tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza e la qualità delle sperimentazioni cliniche. Ad esempio, ICTA, una CRO internazionale a servizio completo, utilizza una piattaforma IT integrata chiamata I-SIT per gestire le sperimentazioni cliniche, garantendo una gestione sicura ed efficiente dei dati durante tutto il processo di studio.

Anche il mutevole ambiente normativo per le sperimentazioni cliniche in Francia sta influenzando positivamente il mercato. Ad agosto 2024, la Francia ha introdotto la Convention Unique, che include modelli aggiornati per gli accordi sulle sperimentazioni cliniche. Queste modifiche mirano a standardizzare e semplificare l'avvio delle sperimentazioni cliniche fornendo clausole standardizzate per le attrezzature e le risorse biologiche. Sebbene intesi a semplificare i processi, questi aggiornamenti potrebbero anche avere un impatto sul budget complessivo a causa delle variazioni del costo della ricerca. Le CRO in Francia svolgono un ruolo cruciale nei settori farmaceutico e biotecnologico fornendo un'ampia gamma di servizi a supporto delle sperimentazioni cliniche e delle iniziative di ricerca. Il crescente numero di sperimentazioni cliniche e l'ambiente normativo di supporto nel paese stanno creando in modo significativo la domanda di servizi CRO.

Gli operatori di mercato stanno adottando strategie di crescita inorganica per lo sviluppo del mercato dei servizi CRO in Francia. Ad esempio, a settembre 2023, 1MED, una CRO specializzata che fornisce supporto normativo e clinico alle aziende di dispositivi medici, ha acquisito Evamed, una CRO con sede nel nord-ovest della Francia, anch'essa focalizzata sul mercato dei dispositivi medici. Questa acquisizione ha stabilito la presenza di 1MED in Francia e ha rafforzato le capacità dell'azienda in sperimentazioni interventistiche ad alta complessità con dispositivi ad alto rischio.

 

Approfondimenti regionali sul mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America centrale e meridionale.

Europe Contract Research Organization Market
  • Ottieni i dati specifici regionali per il mercato europeo delle organizzazioni di ricerca a contratto

Ambito del rapporto di mercato sulle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 202422.885,00 milioni di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 203140.023,68 milioni di dollari USA
CAGR globale (2024 - 2031)8,3%
Dati storici2021-2023
Periodo di previsione2025-2031
Segmenti copertiPer tipo di servizio
  • Servizi di sviluppo in fase iniziale
  • Servizi di ricerca clinica
  • Servizi di laboratorio
  • Servizi post-approvazione
Per tipo
  • Interno
  • esternalizzare
Per applicazione
  • Oncologia
  • Neurologia
  • Cardiologia
  • Malattie infettive
  • Disturbi metabolici
  • Nefrologia
  • Respiratorio
  • Dermatologia
  • Oftalmologia
  • Ematologia
Per utente finale
  • Aziende farmaceutiche e biotecnologiche
  • Aziende di dispositivi medici
  • Istituti accademici e di ricerca
Regioni e Paesi copertiEuropa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Gruppo di ricerca medica Smerud
  • AURIGON GMBH
  • Farmacia LLC
  • Azienda Clinmark sp. z oo
  • Clinica Siron
  • Giulio Clinico
  • Ricerca O4 Ltd
  • Società per azioni Medpace Holdings Inc.
  • Gruppo ProPharma
  • Gruppo di medicina di precisione LLC

 

Densità degli attori del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dell'Europe Contract Research Organization Market sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei vantaggi del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.

La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.

Le principali aziende che operano nel mercato europeo delle organizzazioni di ricerca a contratto sono:

  1. Gruppo di ricerca medica Smerud
  2. AURIGON GMBH
  3. Farmacia LLC
  4. Azienda Clinmark sp. z oo
  5. Clinica Siron
  6. Giulio Clinico

Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.


Europe Contract Research Organization Market

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa

Notizie di mercato e sviluppi recenti dell'Organizzazione europea per la ricerca a contratto

Il mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa viene valutato raccogliendo dati qualitativi e quantitativi dopo la ricerca primaria e secondaria, che include importanti pubblicazioni aziendali, dati associativi e database. Di seguito sono elencati alcuni degli sviluppi chiave del mercato:

  • Thermo Fisher Scientific ha lanciato l'International CorEvitas Clinical Registry in Adolescent Alopecia Areata. Il registro è stato reso attivo sia in Europa che negli Stati Uniti. Il primo paziente è stato arruolato in Europa. Questo ha segnato il 12° registro indipendente di CorEvitas, che faceva parte della divisione di ricerca clinica PPD di Thermo Fisher Scientific. Ha completato un registro CorEvitas esistente incentrato sull'AA negli adulti, lanciato nel 2023.

Thermo Fisher Scientific ha lanciato l'International CorEvitas Clinical Registry nella dermatite atopica adolescenziale, una patologia cutanea cronica. Il registro ha arruolato il suo primo paziente dell'Unione Europea, espandendo la sua impronta geografica di arruolamento oltre il Nord America, dove il primo paziente è stato arruolato a dicembre 2023. Il registro ha affrontato un'esigenza critica insoddisfatta di prove del mondo reale e dati sullo sviluppo e sulla sicurezza specifici per gli adolescenti relativi a nuove terapie per l'AD, e ha integrato l'attuale CorEvitas AD Registry per adulti che era stato lanciato nel 2020.

Copertura e risultati del rapporto di mercato dell'organizzazione di ricerca contrattuale in Europa

Il rapporto "Dimensioni e previsioni del mercato delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa (2021-2031)" fornisce un'analisi dettagliata del mercato che copre le seguenti aree:

  • Dimensioni del mercato e previsioni delle organizzazioni di ricerca a contratto in Europa a livello regionale e nazionale per tutti i segmenti di mercato chiave coperti dall'ambito
  • Tendenze di mercato dell'organizzazione di ricerca contrattuale in Europa, nonché dinamiche di mercato quali driver, vincoli e opportunità chiave
  • Analisi PEST e SWOT dettagliate
  • Analisi di mercato dell'organizzazione di ricerca a contratto in Europa che copre le principali tendenze del mercato, il quadro regionale, i principali attori, le normative e i recenti sviluppi del mercato
  • Analisi del panorama industriale e della concorrenza che copre la concentrazione del mercato, l'analisi della mappa di calore, i principali attori e gli sviluppi recenti per il mercato europeo delle organizzazioni di ricerca a contratto
  • Profili aziendali dettagliati
  • Analisi storica (2 anni), anno base, previsione (7 anni) con CAGR
  • Analisi PEST e SWOT
  • Valore/volume delle dimensioni del mercato - Globale, regionale, nazionale
  • Industria e panorama competitivo
  • Set di dati Excel
europe-contract-research-organization-cro-market-report-deliverables-img1
europe-contract-research-organization-cro-market-report-deliverables-img2
Report Coverage
Report Coverage

Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
Segment Covered

This text is related
to segments covered.

Regional Scope
Regional Scope

North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
Country Scope

This text is related
to country scope.

Domande frequenti


What are the factors driving the Europe contract research organization market growth?

Rising demand for clinical trials and growing outsourcing of R&D are among the significant factors fueling the market growth.

Which are the leading players operating in the Europe contract research organization market?

Parexel International Corp, Thermo Fisher Scientific (PPD Inc), Precision Medicine Group, LLC, ProPharma Group, Medpace Holdings Inc, O4 Research Ltd, Julius Clinical, Siron Clinical, Clinmark sp. z o.o., Pharmaxi LL are among the prominent players operating in the market.

What are the future trends in the Europe contract research organization market?

The adoption of advanced technologies in clinical research and sustainability initiatives is expected to emerge as a prime trend in the market during the forecast period.

What is the expected CAGR of the Europe contract research organization market?

The market is expected to register a CAGR of 8.3% during 2024–2031.

What is the estimated value of the Europe contract research organization market by 2031?

The market value is expected to reach US$ 40,023.68 million by 2031.

Trends and growth analysis reports related to Life Sciences : READ MORE..   
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

The List of Companies - Europe Contract Research Organization (CRO) Market

  1. Smerud Medical Research Group
  2. AURIGON GMBH,
  3. Pharmaxi LLC,
  4. Clinmark sp. z o.o,
  5. Siron Clinical,
  6. Julius Clinical,
  7. O4 Research Ltd,
  8. Medpace Holdings Inc,
  9. ProPharma Group,
  10. Precision Medicine Group, LLC,
  11. Thermo Fisher Scientific (PPD Inc),
  12. Parexel International Corp.
europe-contract-research-organization-cro-market-cagr

The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.

  1. Data Collection and Secondary Research:

As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.

Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.

  1. Primary Research:

The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.

For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.

A typical research interview fulfils the following functions:

  • Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
  • Validates and strengthens in-house secondary research findings
  • Develops the analysis team’s expertise and market understanding

Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:

  • Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
  • Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.

Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:

Research Methodology

Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.

  1. Data Analysis:

Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.

  • Macro-Economic Factor Analysis:

We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.

  • Country Level Data:

Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.

  • Company Profile:

The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.

  • Developing Base Number:

Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.

  1. Data Triangulation and Final Review:

The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.

We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.

We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.