Si prevede che il mercato della terapia glicomica crescerà da 99.021,46 milioni di dollari nel 2021 a 257.578,79 milioni di dollari nel 2028; si stima che crescerà con un CAGR del 15,8% dal 2022 al 2028.
Il rapporto evidenzia le tendenze prevalenti e i fattori che guidano la crescita del mercato. La glicomica si concentra sulle strutture e sulle funzioni dei carboidrati complessi, come quelli presenti nelle glicoproteine, nei glicolipidi e nei glicosamminoglicani. I glicani sono responsabili di gran parte della variazione strutturale nei sistemi biologici e la loro rappresentazione sulle superfici cellulari è comunemente chiamata "glicoma". Questi glicani sono presenti in molte aree del microbioma, tra cui superfici cellulari e proteine, e possono essere incredibilmente complessi. La glicomica microbica è pronta a rivoluzionare la diagnosi delle malattie, la rilevazione del cancro, la medicina personalizzata, il vaccino antimicrobico e la scoperta di farmaci. Come agenti terapeutici, i nanomateriali integrati in glicani possono essere utilizzati come vaccino contro infezioni virali e batteriche e cellule tumorali.
Il rapporto offre approfondimenti e analisi approfondite del mercato globale della terapia glicomica , sottolineando vari parametri, tra cui tendenze di mercato, progressi tecnologici, dinamiche di mercato e analisi del panorama competitivo dei principali attori del mercato globale. Include anche l'impatto della pandemia di COVID-19 sul mercato in tutte le regioni. L'impatto complessivo della pandemia di COVID-19 sul mercato della terapia glicomica è stato misto; quindi, il mercato sta ancora guadagnando terreno e si prevede che crescerà nei prossimi anni. I sistemi sanitari sono stati sovraccarichi e la fornitura di assistenza medica a tutti i pazienti è diventata una sfida. Inoltre, l'industria biotecnologica ha dovuto affrontare l'impatto indesiderato della pandemia. Durante la pandemia di COVID-19, le aziende di dispositivi medici hanno riscontrato difficoltà nella gestione delle proprie attività. Molte aziende di terapia glicomica avevano le proprie attività commerciali negli Stati Uniti e la pandemia ha gravemente colpito diverse attività. Tuttavia, dopo che le restrizioni pandemiche si sono normalizzate, il volume delle procedure chirurgiche è tornato a livelli normali. Gli ospedali hanno gradualmente ripreso le procedure elettive poiché il tasso di recupero da COVID-19 stava aumentando. È aumentata anche la domanda di farmaci a base di glicani per applicazioni terapeutiche e di sviluppo di vaccini.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Approfondimenti basati sulla geografia
In base alla geografia, il mercato globale della terapia glicomica è segmentato in Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico), Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna e resto d'Europa), Asia Pacifico (Cina, Giappone, India, Australia, Corea del Sud e resto dell'Asia Pacifico), Medio Oriente e Africa (Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Sudafrica e resto del Medio Oriente e dell'Africa) e Sud e Centro America (Brasile, Argentina e resto del Sud e Centro America).
Approfondimenti di mercato
Aumento della ricerca e dello sviluppo nel campo della terapia glicomica
I glicani sono estremamente complessi e si trovano in molte aree dei componenti del microbioma, come proteine e superfici cellulari. I ricercatori e gli operatori sono attivamente coinvolti nel settore della glicomica e si concentrano costantemente sugli sviluppi tecnologici per offrire alternative migliori alle tecniche convenzionali. Di seguito sono riportati alcuni esempi di ricerca e sviluppo nel mercato della terapia glicomica:
- Nel febbraio 2022, la National Science Foundation (NSF) ha assegnato circa 23 milioni di dollari USA a una nuova partnership multi-universitaria, guidata congiuntamente da Virginia Tech e University of Georgia, 2020, per accelerare la ricerca sui glicomateriali negli Stati Uniti. Questa partnership ha riunito i migliori scienziati e ingegneri di queste istituzioni, insieme alla Brandeis University, al Rensselaer Polytechnic Institute e alla University of North Carolina a Chapel Hill, per istituire un centro nazionale di ricerca sui glicomateriali.
- A marzo 2022, Palleon Pharmaceuticals, un'azienda pioniera nel campo dell'immunologia del glicole per il trattamento del cancro e delle malattie infiammatorie, ha annunciato il dosaggio del primo paziente nello studio di fase 1/2 dell'azienda su E-602 in pazienti affetti da tumori avanzati. Lo studio, denominato GLIMMER-01 (Glycan-Immune Regulation), è il primo studio clinico del nuovo approccio di Palleon all'immunoterapia del cancro, che ha come target i sialoglicani immunosoppressori.
- Nell'aprile 2022, i ricercatori di glicoproteomica del CPTAC hanno sviluppato il metodo di identificazione multiattributo dei glicani "Peptide-First".
- Nel marzo 2022, i ricercatori giapponesi hanno scoperto il meccanismo preciso di un enzima associato al beta-1,2-glucano per fornire nuove informazioni sul metabolismo complicato degli zuccheri. Un team di ricercatori della Niigata University e della Tokyo University of Science ha identificato la struttura e la funzione di un nuovo enzima con attività glicosiltransferasi. I risultati di questa indagine sono stati resi pubblici il 19 gennaio 2022 e sono stati stampati sul Journal of Biological Chemistry, Volume 298, Numero 3.
- Secondo uno studio pubblicato nel febbraio 2022 dai ricercatori del Centro di glicomica dell'Università di Copenaghen, l'eparina può ora essere prodotta senza l'impiego di animali attraverso studi di glicomica.
- A febbraio 2022, GlycoMIP, un polo di ricerca nazionale incentrato sulla ricerca sui glicomateriali e guidato congiuntamente da Virginia Tech e University of Georgia, ha celebrato la grande inaugurazione della sua struttura nazionale per gli utenti con cerimonie di taglio del nastro in entrambe le università. GlycoMIP affronterà i colli di bottiglia a livello nazionale nella sintesi dei glicomateriali, nella modellazione al computer, nella caratterizzazione dei materiali e nella condivisione delle conoscenze attraverso una ricerca innovativa e una struttura nazionale per gli utenti unica che fornirà strumenti e servizi essenziali alla comunità scientifica.
Tali progressi nel campo della glicomica stimolano in modo significativo la crescita del mercato delle terapie glicomiche.
Approfondimenti basati sulla classe
In base alla classe, il mercato della terapia glicomica è diviso in isolato e sintetico. Nel 2021, il segmento sintetico ha rappresentato una quota di mercato maggiore. Tuttavia, si prevede che il segmento isolato registrerà un CAGR più elevato del 16,3% durante il periodo di previsione.
Approfondimenti basati sulla struttura
In base alle strutture, il mercato della terapia glicomica è segmentato in glicoproteine, che prendono di mira l'acido sialico, proteoglicani, che prendono di mira i glicosamminoglicani, proteine ancorate al glicofosfatidilinositolo (GPI) e glicani a base di eparina, che prendono di mira i glicosfingolipidi e altri. Il segmento delle glicoproteine ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2021. Tuttavia, si prevede che il segmento che prende di mira l'acido sialico registrerà il CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Approfondimenti basati sulle indicazioni
In base all'indicazione, il mercato della terapia glicomica è segmentato in trombosi e chemioprofilassi, anemia, anti-adesivi e antinfiammatori, cataratta, malattie di Gaucher , MPS-1 e IV, cancro, malattia di Alzheimer, influenza di tipo A e B e altri. Il segmento dell'influenza di tipo A e B ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2021 e si prevede che continuerà un trend simile durante il periodo di previsione.
Approfondimenti regionali sul mercato terapeutico glicomico
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato Glycomic Therapeutics durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato Glycomic Therapeutics in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America.
- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato Glycomic Therapeutics
Ambito del rapporto di mercato di Glycomic Therapeutics
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2021 | 99,02 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2028 | 257,58 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2021 - 2028) | 15,8% |
Dati storici | 2019-2020 |
Periodo di previsione | 2022-2028 |
Segmenti coperti | Per classe
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità dei player del mercato della terapia glicomica: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato Glycomic Therapeutics Market sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato della terapia glicomica sono:
- Intellihep Ltd
- Bioterapeutica Protalix
- Azienda farmaceutica BioMarin Inc.
- Genzyme Corporation (Sanofi)
- Azienda produttrice di Halozyme Therapeutics, Inc.
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.
- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato Glycomic Therapeutics
Modalità di approfondimenti basati sull'azione
In base alla modalità di azione, il mercato della terapia glicomica è segmentato in inibitori della neuraminidasi; inibitori dell'eparanasi e delle selectine e blocca le interazioni tra i fattori di crescita e l'eparan solfato; eritropoietina e terapia enzimatica sostitutiva (ERT) ; attivatore tissutale del plasminogeno; inibitori della glucosilceramide sintasi; interleuchina 1, 2 e 3; interferoni beta e gamma; e altri. Nel 2021, il segmento dell'eritropoietina e della terapia enzimatica sostitutiva (ERT) ha detenuto la quota maggiore del mercato. Tuttavia, si prevede che il segmento degli inibitori della neuraminidasi registrerà il CAGR più elevato durante il periodo di previsione.
Intellihep Ltd; Protalix Biotherapeutics; BioMarin Pharmaceutical Inc.; Genzyme Corporation (Sanofi); Halozyme Therapeutics, Inc.; Bayer AG; Alzheon, Inc.; GlycoMar; GlaxoSmithKline plc.; e F. Hoffmann-La Roche Ltd sono tra i principali attori che operano nel mercato della terapia glicomica. Queste aziende hanno implementato varie strategie che hanno contribuito alla loro crescita, determinando diversi sviluppi nel mercato.
- Historical Analysis (2 Years), Base Year, Forecast (7 Years) with CAGR
- PEST and SWOT Analysis
- Market Size Value / Volume - Global, Regional, Country
- Industry and Competitive Landscape
- Excel Dataset
Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends
Segment Covered
This text is related
to segments covered.
Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America
Country Scope
This text is related
to country scope.
Frequently Asked Questions
The growth of the market is attributed to wide application in various disorders followed by the development of new treatment processes, increasing research and development in the field of glycomic therapeutics, and expanding R&D investments and rising use of glycomics in various diseases leading to development of new treatment processes.
Based on geography, the APAC region is anticipated to witness the highest CAGR in glycomic therapeutics market during the forecast period.
The synthetic segment under class segment held the largest market share in 2021.
The glycomic therapeutics market majorly consists of the players such as Intellihep Ltd; Protalix Biotherapeutics; BioMarin Pharmaceutical Inc.; Genzyme Corporation (Sanofi); Halozyme Therapeutics, Inc.; Bayer AG; Alzheon, Inc.; GlycoMar; GlaxoSmithKline plc.; and F. Hoffmann-La Roche Ltd.
Trends and growth analysis reports related to Life Sciences : READ MORE..
The List of Companies - Glycomic Therapeutics Market
- Intellihep Ltd
- Protalix Biotherapeutics
- BioMarin Pharmaceutical Inc.
- Genzyme Corporation (Sanofi)
- Halozyme Therapeutics, Inc.
- Bayer AG
- Alzheon, Inc.
- GlycoMar
- GlaxoSmithKline plc.
- F. Hoffmann-La Roche Ltd
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.