[Rapporto di ricerca] Si prevede che il mercato dei dispositivi medici impiantabili crescerà da 80.156,0 milioni di dollari nel 2022 e raggiungerà un valore di 138.474,35 milioni di dollari entro il 2030; si prevede che registrerà un CAGR del 7,1% dal 2022 al 2030.
Approfondimenti di mercato e punto di vista degli analisti:
Un dispositivo medico impiantabile è un dispositivo che è impiantato completamente o parzialmente nel corpo. Questi dispositivi medici sono spesso impiantati durante le procedure chirurgiche dai medici. I dispositivi medici impiantabili, rispetto ai dispositivi medici chirurgici, rimangono nel corpo dopo l'intervento chirurgico. I fattori chiave che guidano la crescita del mercato dei dispositivi medici impiantabili includono le crescenti aree di applicazione dei dispositivi medici impiantabili e l'aumento dei casi di lesioni del midollo spinale.
Fattori trainanti e limiti della crescita:
Secondo l'OMS, nel 2022, gli Stati Uniti hanno registrato 50 milioni di casi di epilessia; 1 miliardo di casi di emicrania; e 400.000 casi di lesioni al midollo spinale. La stimolazione del midollo spinale è una delle tecniche più preferite nel trattamento del mal di schiena cronico, principalmente a causa delle capacità anatomiche e funzionali dei nervi del midollo spinale di controllare la sensazione di dolore. L'incidenza delle lesioni al midollo spinale è aumentata rapidamente nell'ultimo decennio. La scheda informativa del 2021 del National Spinal Cord Injury Statistical Center (NSCISC) afferma che l'incidenza annuale delle lesioni al midollo spinale è di 60 casi per milione. Secondo l'articolo "Epidemiology of traumatic spinal cord injury: a large population-based study", pubblicato nell'aprile 2022, il tasso di incidenza standardizzato per età e sesso complessivo delle lesioni traumatiche del midollo spinale era di 26,5 per 1 milione di abitanti e i tassi erano direttamente correlati all'età in entrambi i sessi, nel 2021. Secondo la stessa fonte, nella popolazione anziana (65 anni e oltre), il tasso è di 59,2 e 23,3 per 1 milione rispettivamente negli uomini e nelle donne. Gli stimolatori del midollo spinale sono ampiamente utilizzati per la gestione del dolore postoperatorio associato alla chirurgia spinale. Secondo il rapporto intitolato "Spinal Cord Injury Facts and Stats", nel 2021, circa 17.700 americani soffrono di una lesione al midollo spinale ogni anno, di cui circa il 78% sono uomini con un'età media di 43 anni. Pertanto, l'elevata incidenza di lesioni al midollo spinale nella popolazione geriatrica e negli adulti alimenta la domanda di dispositivi di neurostimolazione impiantabili, aumentando la crescita del mercato.
Tuttavia, l'uso di dispositivi medici impiantabili può salvare vite, poiché questi dispositivi riducono il dolore e il disagio, ripristinando la mobilità e migliorando il benessere del paziente. Tuttavia, ci sono alcune complicazioni, come la fissazione della frattura, il fallimento del dispositivo e le complicazioni dell'artroplastica, tra cui la dislocazione di articolazioni, spalla, gomito, anca e ginocchio, associate alla chirurgia implantare ortoborica. Inoltre, il rigetto dell'impianto da parte dell'organismo, l'infezione dell'impianto articolare, i coaguli di sangue, l'allentamento dell'impianto articolare e la lesione neurovascolare sono le complicazioni associate agli impianti ortopedici.
Personalizza questo report in base alle tue esigenze
Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università
- Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.
Inoltre, ci sono vari dispositivi per somministrare farmaci per via endovenosa e intratecale e gestire diverse comorbilità e complicazioni correlate alla terapia del cancro. Alcuni dei dispositivi sono dispositivi di accesso venoso centrale (CVAD), dispositivi elettronici impiantabili cardiaci (CIED), serbatoi di Ommaya, drenaggi ventricolari esterni (EVD), protesi mammarie più espansori tissutali (TE) e tubi per nefrostomia percutanea (PCNT), tra gli altri.
Le infezioni associate a questi dispositivi sono comuni, il che comporta un aumento dei costi sanitari e delle complicazioni nella gestione oncologica dei pazienti a breve e lungo termine. Ciò di solito comporta ritardi nell'ulteriore terapia del cancro fino alla risoluzione dell'infezione. Trattare queste infezioni e sostituire o rimuovere il dispositivo è spesso necessario. Tuttavia, rimuovere un impianto può essere difficile e, in alcuni casi, è persino proibitivo a causa della trombocitopenia sottostante del paziente, delle comorbilità, della mancanza di accesso vascolare, dell'immunosoppressione e dei precedenti interventi chirurgici. Inoltre, i rimborsi per il trattamento di queste infezioni sono bassi. Pertanto, le complicazioni post-operatorie ostacolano la crescita del mercato.
Segmentazione e ambito del report:
Il mercato globale dei dispositivi medici impiantabili è categorizzato in base al tipo di natura, al tipo di prodotto, al tipo di materiale, all'applicazione e all'utente finale. In base al tipo di natura, il mercato dei dispositivi medici impiantabili è suddiviso in impianto attivo e impianto passivo. In base al tipo di prodotto, i dispositivi medici impiantabili sono suddivisi in diagnostica e trattamento. In base al tipo di materiale, il mercato è segmentato in metallico, ceramico e polimerico. In termini di applicazione, il mercato dei dispositivi medici impiantabili è segmentato in impianti cardiovascolari, impianti ortopedici, impianti cardiovascolari, impianti mammari, impianti protesici, impianti cerebrali e altri. In termini di utente finale, il mercato è categorizzato in ospedali, cliniche specialistiche, ASC e altri. In base all'area geografica, il mercato dei dispositivi medici impiantabili è suddiviso in Nord America (Stati Uniti, Canada e Messico), Europa (Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Russia e resto d'Europa), Asia Pacifico (Australia, Cina, Giappone, India, Corea del Sud e resto dell'Asia Pacifico), Medio Oriente e Africa (Sudafrica, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e resto del Medio Oriente e dell'Africa) e Sud e Centro America (Brasile, Argentina e resto del Sud e Centro America).
Analisi segmentale:
Il mercato dei dispositivi medici impiantabili, per tipo di natura, è segmentato in impianto attivo e impianto passivo. Il segmento degli impianti passivi ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2022. Tuttavia, si prevede che il segmento degli impianti attivi registrerà un CAGR più elevato nel periodo 2022-2030. Gli impianti passivi non hanno componenti elettronici o magnetici e non richiedono alcuna fonte di alimentazione esterna per funzionare. Alcuni esempi di impianti passivi includono cateteri , cavi elettrici, clip per aneurisma, stent, dispositivi di fissaggio esterni, protesi dell'anca e filtri per vena cava inferiore (IVC). La risonanza magnetica può influenzare gli impianti passivi attraverso meccanismi quali riscaldamento, rotazione, spostamento e magnetizzazione.
Il mercato dei dispositivi medici impiantabili, per tipo di prodotto, è segmentato in diagnostica e trattamento. Il segmento del trattamento ha detenuto una quota di mercato maggiore nel 2022; inoltre, si prevede che lo stesso segmento registrerà un CAGR più elevato nel periodo 2022-2030. I dispositivi medici impiantabili vengono inseriti nel corpo per somministrare medicinali e supportare le funzioni di organi specifici. I dispositivi medici impiantabili sono comunemente utilizzati nel trattamento di condizioni cardiache. Inoltre, vari tipi di protesi, come gli impianti ortopedici e dentali, vengono utilizzati per sostituire parti del corpo danneggiate.
Il mercato dei dispositivi medici impiantabili, per tipo di materiale, è suddiviso in metallico, ceramico e polimerico. Il segmento metallico ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022 e si prevede che il segmento dei polimeri registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2022-2030. Gli impianti metallici sono ampiamente utilizzati in odontoiatria, dispositivi cardiaci, interventi chirurgici ortopedici e procedure ginecologiche. Ad esempio, le leghe di cobalto-cromo-molibdeno sono utilizzate in impianti ortopedici e strutture per protesi dentarie. Allo stesso modo, il cobalto e le sue leghe sono utilizzati nella produzione di defibrillatori. Inoltre, polimeri come i copolimeri di etilene-acetato di vinile (EVA), silicone, polimero di polietere etere chetone (PEEK) e polietilene ad altissimo peso molecolare (UHMW-PE) sono ampiamente utilizzati per la produzione di impianti medici a causa della facilità di fabbricazione, flessibilità e biocompatibilità.
Il mercato dei dispositivi medici impiantabili, per applicazione, è segmentato in impianti dentali, impianti ortopedici, impianti cardiovascolari, impianti mammari, impianti cerebrali e altri. Il segmento degli impianti ortopedici ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2022 e si prevede che lo stesso segmento registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2022-2030. Gli impianti ortopedici vengono utilizzati per sostituire cartilagine, osso o articolazione a causa di deformità o danni. La maggior parte degli impianti ortopedici è realizzata in leghe di titanio e acciaio inossidabile e alcuni di essi possono anche essere ricoperti di plastica. Il rivestimento in plastica funge da cartilagine artificiale, mentre la struttura metallica fornisce all'impianto la resistenza necessaria. Di solito, l'impianto viene fissato in posizione, supportando l'osso affinché cresca al suo interno per una maggiore resistenza. Le leghe metalliche come il titanio sono tra i materiali più comunemente utilizzati negli impianti ortopedici utilizzati come protesi, comprese le sostituzioni di ginocchio e anca. Le leghe metalliche vengono utilizzate anche nelle placche ossee e nelle viti ossee. Tra gli altri materiali utilizzati nella sintesi degli impianti ortopedici rientrano la ceramica e i polimeri.
Il mercato dei dispositivi medici impiantabili, per utenti finali, è segmentato in ospedali, cliniche specialistiche, ASC e altri. Nel 2022, il segmento ospedaliero ha detenuto la quota di mercato maggiore e si prevede che lo stesso segmento registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2022-2030.
Analisi regionale:
In base alla geografia, il mercato globale dei dispositivi medici impiantabili è segmentato in cinque regioni chiave: Nord America, Europa, Asia Pacifico, Sud e Centro America e Medio Oriente e Africa. Nel 2022, il Nord America deteneva la quota maggiore delle dimensioni del mercato globale dei dispositivi medici impiantabili. Si stima che l'Asia Pacifico registrerà il CAGR più elevato nel periodo 2022-2030.
Si stima che gli Stati Uniti deterranno la quota di mercato più grande dei dispositivi medici impiantabili nel periodo 2022-2030. L'aumento dell'incidenza di malattie neurologiche come il morbo di Parkinson, la crescente consapevolezza sui disturbi neurologici e i crescenti investimenti nello sviluppo di stimolatori transcranici sono tra i principali fattori che guidano il mercato complessivo dei dispositivi impiantabili negli Stati Uniti. Bassi livelli di dopamina e altri fattori genetici sono tra le principali cause del morbo di Parkinson. Secondo uno studio intitolato "2022 Alzheimer's Disease Facts and Figures", pubblicato dall'Alzheimer's Association, circa 6,5 milioni di americani di età pari o superiore a 65 anni hanno ricevuto una diagnosi di morbo di Alzheimer nel 2022. Si prevede che il numero raggiungerà i 13,8 milioni entro il 2060. Secondo i dati della Brain Aneurysm Foundation pubblicati nel 2019, negli Stati Uniti circa 6 milioni di persone avevano aneurismi cerebrali non rotti. Inoltre, il tasso di rottura annuale è di circa 8-10 ogni 100.000 persone; circa 30.000 persone negli Stati Uniti soffrono di rottura di aneurisma cerebrale. È stato osservato che i dispositivi di stimolazione cerebrale profonda (DBS) controllano efficacemente i tremori associati al morbo di Parkinson.
Secondo la Parkinson's Foundation, circa 1 milione di persone negli Stati Uniti soffre del morbo di Parkinson, cifra destinata ad aumentare a 1,2 milioni entro il 2030. I progressi tecnologici e i lanci di nuovi prodotti guidano il mercato dei dispositivi medici impiantabili. A gennaio 2020, il sistema Infinity DBS di Abbott ha ricevuto l'approvazione dall'USFDA per il trattamento del morbo di Parkinson. Questo sistema consente il trattamento mirato di un'area specifica del cervello, chiamata globo pallido interno (GPi), che è associata ai sintomi del morbo di Parkinson. Pertanto, la crescente prevalenza di disturbi neurologici e i progressi tecnologici alimentano la crescita del mercato dei dispositivi medici impiantabili negli Stati Uniti.
Sviluppi del settore e opportunità future:
Di seguito sono elencate le varie iniziative intraprese dai principali attori che operano nel mercato globale dei dispositivi medici impiantabili:
- Ad agosto 2023, Medtronic plc ha ricevuto l'approvazione del marchio CE (Conformite Europeenne) per il suo stimolatore spinale ricaricabile a circuito chiuso Inceptiv (SCS). È il primo dispositivo SCS Medtronic a offrire una funzione a circuito chiuso che rileva i segnali biologici unici di ogni persona e regola la stimolazione momento per momento, secondo necessità, per mantenere la terapia in armonia con i movimenti della vita quotidiana.
- A maggio 2023, BIOTRONIK ha annunciato l'ultima aggiunta di Amvia Sky e Amvia Edge al suo portafoglio di gestione del ritmo cardiaco. BIOTRONIK ha ricevuto il marchio CE per la sua tecnologia più recente: i primi pacemaker e CRT-P al mondo approvati per la stimolazione della branca sinistra. Amvia Sky e Amvia Edge rappresentano innovazioni all'avanguardia e incorporano le ultime tendenze in cardiologia.
- A marzo 2023, Dentsply Sirona ha introdotto il sistema implantare DS OmniTaper, il nuovo membro della famiglia di impianti EV. Il sistema implantare DS OmniTaper è una soluzione innovativa che combina le comprovate tecnologie della famiglia di impianti EV di Dentsply Sirona con nuove funzionalità che offrono efficienza e versatilità.
- A febbraio 2023, Medtronic plc ha ricevuto il marchio CE (Conformite Europeenne) per l'Aurora EV-ICD MRI SureScan (Extravascular Implantable Cardioverter-Defibrillator) e l'elettrocatetere di defibrillazione Epsila EV MRI SureScan per trattare ritmi cardiaci pericolosamente rapidi che possono portare ad un arresto cardiaco improvviso. Il sistema Aurora EV-ICD offre i vantaggi salvavita degli ICD tradizionali evitando al contempo determinati rischi perché il suo elettrocatetere (filo sottile) è posizionato all'esterno del cuore e delle vene.
- A gennaio 2023, Abbott ha annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato il suo sistema di stimolazione del midollo spinale (SCS) Proclaim XR per trattare la dolorosa neuropatia periferica diabetica (DPN), una complicanza debilitante del diabete. Il sistema SCS Proclaim XR può fornire sollievo ai pazienti DPN che necessitano di alternative agli approcci terapeutici tradizionali, come i farmaci orali. Le persone che ricevono la terapia dal sistema SCS Proclaim XR potranno anche utilizzare la NeuroSphere Virtual Clinic di Abbott, un'app di assistenza connessa che consente alle persone di comunicare con un medico e ricevere aggiustamenti del trattamento da remoto.
Approfondimenti regionali sul mercato dei dispositivi medici impiantabili
Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei dispositivi medici impiantabili durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato dei dispositivi medici impiantabili in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e Sud e Centro America.
- Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dei dispositivi medici impiantabili
Ambito del rapporto di mercato sui dispositivi medici impiantabili
Attributo del report | Dettagli |
---|---|
Dimensioni del mercato nel 2022 | 80,16 miliardi di dollari USA |
Dimensioni del mercato entro il 2030 | 138,47 miliardi di dollari USA |
CAGR globale (2022-2030) | 7,1% |
Dati storici | 2020-2021 |
Periodo di previsione | 2023-2030 |
Segmenti coperti | Per tipo di natura
|
Regioni e Paesi coperti | America del Nord
|
Leader di mercato e profili aziendali chiave |
|
Densità degli attori del mercato dei dispositivi medici impiantabili: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali
Il mercato dei dispositivi medici impiantabili sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.
La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.
Le principali aziende che operano nel mercato dei dispositivi medici impiantabili sono:
- Laboratori Abbott
- Boston Scientific Corp
- Dentsply Sirona Inc
- Johnson & Johnson
- Medtronica SpA
Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.
- Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei dispositivi medici impiantabili
Scenario competitivo e aziende chiave:
Abbott Laboratories, Boston Scientific Corp, Dentsply Sirona Inc, Johnson & Johnson, Medtronic Plc, Institut Straumann AG, Smith & Nephew Plc, BIOTRONIK SE & Co KG, LivaNova Plc e MED-EL Elektromedizin Gerate GmbH sono tra i principali attori che operano nel mercato dei dispositivi medici impiantabili. Queste aziende si concentrano su nuove tecnologie, progressi nei prodotti esistenti ed espansioni geografiche per soddisfare la crescente domanda dei consumatori in tutto il mondo e aumentare la loro gamma di prodotti nei portafogli specialistici.
- Historical Analysis (2 Years), Base Year, Forecast (7 Years) with CAGR
- PEST and SWOT Analysis
- Market Size Value / Volume - Global, Regional, Country
- Industry and Competitive Landscape
- Excel Dataset
Report Coverage
Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends
Segment Covered
This text is related
to segments covered.
Regional Scope
North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America
Country Scope
This text is related
to country scope.
Frequently Asked Questions
The implantable medical devices market, by application, is segmented into dental implants, orthopedic implants, cardiovascular implants, breast implants, brain implants, and others. The orthopedic implants segment held a largest market share in 2022 and same segment is anticipated to register a highest CAGR during the 2022-2030.
The implantable medical devices market, by product type, is segmented into diagnostic and treatment. The treatment segment held a larger market share in 2022 also the same segment is anticipated to register a higher CAGR during 2022-2030.
The implantable medical devices market, by end users, is segmented into hospitals, specialty clinics, ASCs, and others. The hospitals segment held largest market share in 2022 and same segment is anticipated to register a highest CAGR during the 2022-2030.
The implantable medical devices market, by material type, is segmented into metallic, ceramic, and polymers. The metallic segment held a largest market share in 2022 and polymers segment is anticipated to register a highest CAGR during 2022-2030.
The implantable medical devices market, by nature type, is segmented into active implant and passive implant. The passive implant segment held a larger market share in 2022. However, active implant segment is anticipated to register a higher CAGR during 2022-2030.
The implantable medical devices market is expected to be valued at US$ 138,474.35 million in 2030.
The implantable medical devices market was valued at US$ 80,156.00 million in 2022.
Factors such as growing areas of application of implantable medical devices and rising cases of spinal cord injury propel market growth.
Implantable medical devices are the devices that are either completely or partially implanted into the body. These medical devices are often implanted during surgical procedures by physicians. Implantable medical devices, as compared to surgical medical devices, remain in the body after the surgery.
The implantable medical devices market majorly consists of the players, including Abbott Laboratories, Boston Scientific Corp, Dentsply Sirona Inc, Johnson & Johnson, Medtronic Plc, Institut Straumann AG, Smith & Nephew Plc, BIOTRONIK SE & Co KG, LivaNova Plc, and MED-EL Elektromedizin Gerate GmbH.
Trends and growth analysis reports related to Life Sciences : READ MORE..
The List of Companies - Implantable Medical Devices Market
- Abbott Laboratories
- Boston Scientific Corp
- Dentsply Sirona Inc
- Johnson & Johnson
- Medtronic Plc
- Institut Straumann AG
- Smith & Nephew Plc
- BIOTRONIK SE & Co KG
- LivaNova Plc
- MED-EL Elektromedizin Gerate Gesellschaft mbH
The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.
- Data Collection and Secondary Research:
As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.
Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.
- Primary Research:
The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.
For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.
A typical research interview fulfils the following functions:
- Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
- Validates and strengthens in-house secondary research findings
- Develops the analysis team’s expertise and market understanding
Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:
- Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
- Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.
Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:
Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.
- Data Analysis:
Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.
- Macro-Economic Factor Analysis:
We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.
- Country Level Data:
Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.
- Company Profile:
The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.
- Developing Base Number:
Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.
- Data Triangulation and Final Review:
The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.
We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.
We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.