Crescita, dimensioni, quota, tendenze, analisi dei principali attori e previsioni del mercato dei prodotti chimici rinnovabili fino al 2028

  • Report Code : TIPRE00009468
  • Category : Chemicals and Materials
  • Status : Published
  • No. of Pages : 165
Buy Now

 

Nel 2021, il mercato dei prodotti chimici rinnovabili era valutato 80.566,30 milioni di dollari USA e si prevede che crescerà a un CAGR dell'11,9% dal 2021 al 2028.

I prodotti chimici rinnovabili o prodotti chimici di origine biologica sono definiti come quelle categorie di prodotti chimici che vengono sintetizzati da fonti rinnovabili come materie prime agricole, rifiuti agricoli, prodotti di scarto organici, biomassa e microrganismi. I prodotti chimici rinnovabili sono classificati come prodotti chimici sostenibili e rispettosi dell'ambiente che emettono meno impronte di carbonio rispetto ai tradizionali prodotti chimici a base di petrolio. Alcuni dei prodotti chimici rinnovabili più ampiamente disponibili sono lignina, carboidrati, oli, estratti vegetali, emicellulosa, cellulosa, amido, proteine ​​e altri. Tali prodotti chimici trovano applicazione in diverse basi applicative come alimenti e bevande, agricoltura, tessili, automotive, imballaggi e altri.

Nel 2021, il Nord America ha contribuito alla quota maggiore del mercato globale dei prodotti chimici rinnovabili. Il predominio del mercato dei prodotti chimici rinnovabili in questa regione è attribuibile principalmente alla presenza di una solida base industriale con importanti produttori che contribuiscono in modo significativo alla crescita del mercato. L'elevata domanda di prodotti chimici rinnovabili da applicazioni quali alimenti e bevande, agricoltura, tessili, trasporti, imballaggi e altri settori, sostenuta da una significativa crescita delle basi industriali di utilizzo finale, sta stimolando la domanda di prodotti chimici rinnovabili nel mercato regionale. L'aumento degli investimenti nel settore manifatturiero, insieme alla crescente attenzione verso soluzioni ecologiche e sostenibili, offre opportunità redditizie per la crescita del mercato dei prodotti chimici rinnovabili nel Nord America. Inoltre, si prevede che politiche favorevoli per promuovere l'uso di prodotti chimici di origine biologica e rinnovabili rispetto ai prodotti chimici convenzionali a base di petrolio creeranno ulteriori opportunità di crescita redditizie nella regione.

 

Personalizza questo report in base alle tue esigenze

Riceverai la personalizzazione gratuita di qualsiasi report, comprese parti di questo report, o analisi a livello nazionale, pacchetto dati Excel, oltre a usufruire di grandi offerte e sconti per start-up e università

Mercato dei prodotti chimici rinnovabili: approfondimenti strategici

Renewable Chemicals Market
  • Scopri le principali tendenze di mercato in questo rapporto.
    Questo campione GRATUITO includerà analisi di dati che spaziano dalle tendenze di mercato alle stime e alle previsioni.

 

 

Impatto della pandemia di COVID-19 sul mercato dei prodotti chimici rinnovabili

La pandemia in corso ha drasticamente alterato lo stato del settore industriale e ha avuto un impatto negativo sulla crescita del mercato dei prodotti chimici rinnovabili. L'attuazione di misure per combattere la diffusione del virus ha aggravato la situazione e ha avuto un impatto sulla crescita di diversi settori industriali. Settori come alimenti e bevande, agricoltura, tessili, trasporti, imballaggi, prodotti farmaceutici sono stati colpiti dall'improvvisa distorsione delle efficienze operative e dalle interruzioni nelle catene del valore attribuibili alla chiusura improvvisa dei confini nazionali e internazionali. Il significativo calo della crescita di diversi settori industriali ha avuto un impatto negativo sulla domanda di prodotti chimici rinnovabili nel mercato globale. Le interruzioni in termini di approvvigionamento di materie prime dai fornitori, nonché le chiusure temporanee della base produttiva dovute a blocchi indefiniti e quarantene temporanee hanno avuto un impatto sulla crescita del mercato durante il periodo di pandemia. Tuttavia, poiché le economie stanno pianificando di rilanciare le loro operazioni, si prevede che la domanda di prodotti chimici rinnovabili aumenterà a livello globale. Sebbene l'attenzione sulla produzione just in time sia un altro fattore preoccupante che ostacola la crescita del mercato. Si prevede che la crescente domanda di prodotti chimici rinnovabili nei settori alimentare e delle bevande, agricolo, tessile, dei trasporti, dell'imballaggio, farmaceutico e in altri settori, insieme ai significativi investimenti da parte di importanti produttori, guiderà la crescita dei prodotti chimici rinnovabili.

 

Approfondimenti di mercato

Crescente consapevolezza riguardo ai prodotti chimici rinnovabili sostenuta da crescenti preoccupazioni ambientali

Le scienze rinnovabili sono state considerate uno dei modi efficaci per promuovere la qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo e contribuire alla sostenibilità commercializzando l'uso di prodotti chimici eco-compatibili di origine biologica in diverse applicazioni. I prodotti chimici rinnovabili sostenibili ed eco-compatibili possono essere ottenuti da materie prime rinnovabili come biomassa, residui agricoli o materie prime e microrganismi con l'aiuto della sintesi di chimica verde o delle bioraffinerie. I governi di diverse economie hanno implementato rigide normative relative alle emissioni di carbonio e gas serra per promuovere un ambiente di alta qualità. Ad esempio, la Commissione Europea mira a raggiungere l'80% di riduzione delle emissioni di carbonio entro il 2050 eliminando gradualmente ~ 81 Mt di anidride carbonica da utilizzare nella produzione di clinker. Gli enti normativi, come REACH (Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche), EPA (Environmental Protection Agency) e la Commissione Europea impongono rigide normative ambientali sulla produzione e lo smaltimento di prodotti petrolchimici. Inoltre, la crescente attenzione dell'Unione Europea per l'istituzione di una "Green Economy" unita alla sua iniziativa "20-20-20" sta eliminando gradualmente la domanda di prodotti petrolchimici. La riduzione delle risorse petrolifere insieme all'instabilità politica nelle principali nazioni produttrici di petrolio e alla volatilità del prezzo dei prodotti petroliferi aumentano la preferenza per i prodotti chimici rinnovabili. Il riscaldamento globale e il cambiamento climatico stanno creando una domanda di prodotti sani, verdi e puliti. Inoltre, l'economia circolare sta creando oltre 5,6 trilioni di dollari di nuove opportunità per lo sviluppo di tecnologie ecocompatibili, tra cui la tecnologia associata ai prodotti chimici rinnovabili. Tali sforzi collaborativi, normative e iniziative guidano la crescita del mercato dei prodotti chimici rinnovabili.

Approfondimenti sui prodotti

In base al prodotto, il mercato dei prodotti chimici rinnovabili è suddiviso in alcoli, acidi organici, chetoni, prodotti chimici di piattaforma, biopolimeri e altri. Si prevede che il segmento dei biopolimeri sarà il segmento in più rapida crescita nel mercato globale dei prodotti chimici rinnovabili durante il periodo di previsione. La crescente domanda di materiali di imballaggio ecologici, unita al crescente utilizzo di biopolimeri nell'industria automobilistica, dovrebbe guidare la crescita dei biopolimeri nel mercato dei prodotti chimici rinnovabili. I biopolimeri includono polinucleotidi (DNA, RNA), cellulosa, chitosano, chitina, amido, proteine, poliesteri, pectina, collagene, gelatina e glutine, tra gli altri. Sono un'alternativa innovativa e promettente per ridurre i gas serra e le emissioni tossiche e l'uso di risorse non rinnovabili. Si prevede che la crescente attenzione verso materiali ecocompatibili e sostenibili promuoverà la domanda di biopolimeri.

Approfondimenti sulle applicazioni

In base all'applicazione, il mercato dei prodotti chimici rinnovabili è suddiviso in alimenti e bevande, agricoltura, tessili, trasporti, intermedi chimici, imballaggi, biomedicina e prodotti farmaceutici e altri. Nel 2021, il segmento dei trasporti sta dominando il mercato dei prodotti chimici rinnovabili. La biomassa, i trucioli di legno, i residui delle colture ecc. vengono convertiti in carburanti per il trasporto rinnovabili. I vari tipi di alcoli di origine biologica come biobutanolo, bioetanolo e biometanolo vengono utilizzati come carburante nei jet. Il bioetanolo è la fonte di energia più ampiamente utilizzata per il trasporto. Si prevede che l'uso del bioetanolo aumenterà in modo significativo nei prossimi anni e rimarrà elevato. Questo passaggio verso un maggiore utilizzo del bioetanolo offrirà maggiori opportunità in futuro. Il metano è un'altra sostanza chimica rinnovabile utilizzata come carburante per il trasporto ed è il componente principale del gas naturale compresso. Viene prodotto dalla biomassa tramite un processo biochimico chiamato digestione anaerobica. Il biodiesel è un sostituto del carburante diesel rinnovabile prodotto miscelando qualsiasi olio o grasso naturale con un alcol (solitamente metanolo). Anche diversi oli vegetali, grassi animali e grassi da cucina riciclati possono essere trasformati in biodiesel.

Alcuni dei principali attori chiave che operano nel mercato dei prodotti chimici rinnovabili sono BASF SE.; Amyris Inc; DSM.; Archer-Daniels-Midland Company (ADM); e The Dow Chemical Company. Questi attori del mercato si stanno concentrando molto sullo sviluppo di offerte di prodotti innovativi e di alta qualità.

 

Approfondimenti regionali sul mercato dei prodotti chimici rinnovabili

Le tendenze regionali e i fattori che influenzano il mercato dei prodotti chimici rinnovabili durante il periodo di previsione sono stati ampiamente spiegati dagli analisti di Insight Partners. Questa sezione discute anche i segmenti e la geografia del mercato dei prodotti chimici rinnovabili in Nord America, Europa, Asia Pacifico, Medio Oriente e Africa e America meridionale e centrale.

Renewable Chemicals Market
  • Ottieni i dati specifici regionali per il mercato dei prodotti chimici rinnovabili

Ambito del rapporto sul mercato dei prodotti chimici rinnovabili

Attributo del reportDettagli
Dimensioni del mercato nel 202180,57 miliardi di dollari USA
Dimensioni del mercato entro il 2028176,75 miliardi di dollari USA
CAGR globale (2021 - 2028)11,9%
Dati storici2019-2020
Periodo di previsione2022-2028
Segmenti copertiPer Prodotto
  • Alcoli
  • Acidi organici
  • Chetoni
  • Prodotti chimici della piattaforma
  • Biopolimeri
Per applicazione
  • Cibo e bevande
  • Agricoltura
  • Tessili
  • Trasporti
  • Intermedi chimici
  • Confezione
  • Biomedicina e farmaceutica
Regioni e Paesi copertiAmerica del Nord
  • NOI
  • Canada
  • Messico
Europa
  • Regno Unito
  • Germania
  • Francia
  • Russia
  • Italia
  • Resto d'Europa
Asia-Pacifico
  • Cina
  • India
  • Giappone
  • Australia
  • Resto dell'Asia-Pacifico
America del Sud e Centro
  • Brasile
  • Argentina
  • Resto del Sud e Centro America
Medio Oriente e Africa
  • Sudafrica
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi Uniti
  • Resto del Medio Oriente e Africa
Leader di mercato e profili aziendali chiave
  • Società Archer-Daniels-Midland (ADM)
  • Cargill Inc
  • Il DSM-5
  • BASF SE.
  • Società anonima Amyris Inc.
  • Evonik Industries AG
  • Solvay
  • La Dow Chemical Company.
  • Genomatica, Inc.

 

Densità degli attori del mercato dei prodotti chimici rinnovabili: comprendere il suo impatto sulle dinamiche aziendali

Il mercato dei prodotti chimici rinnovabili sta crescendo rapidamente, spinto dalla crescente domanda degli utenti finali dovuta a fattori quali l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, i progressi tecnologici e una maggiore consapevolezza dei benefici del prodotto. Con l'aumento della domanda, le aziende stanno ampliando le loro offerte, innovando per soddisfare le esigenze dei consumatori e capitalizzando sulle tendenze emergenti, il che alimenta ulteriormente la crescita del mercato.

La densità degli operatori di mercato si riferisce alla distribuzione di aziende o società che operano in un particolare mercato o settore. Indica quanti concorrenti (operatori di mercato) sono presenti in un dato spazio di mercato in relazione alle sue dimensioni o al valore di mercato totale.

Le principali aziende che operano nel mercato dei prodotti chimici rinnovabili sono:

  1. Società Archer-Daniels-Midland (ADM)
  2. Cargill Inc
  3. Il DSM-5
  4. BASF SE.
  5. Società anonima Amyris Inc.

Disclaimer : le aziende elencate sopra non sono classificate secondo un ordine particolare.


Renewable Chemicals Market

 

  • Ottieni una panoramica dei principali attori del mercato dei prodotti chimici rinnovabili

 

Segnala i riflettori

  • Tendenze industriali progressive nel mercato dei prodotti chimici rinnovabili per aiutare gli operatori a sviluppare strategie efficaci a lungo termine
  • Strategie di crescita aziendale adottate dai mercati sviluppati e in via di sviluppo
  • Analisi quantitativa del mercato dei prodotti chimici rinnovabili dal 2019 al 2028
  • Stima della domanda globale di prodotti chimici rinnovabili
  • Analisi PEST per illustrare l'efficacia degli acquirenti e dei fornitori che operano nel settore
  • Sviluppi recenti per comprendere lo scenario competitivo del mercato
  • Tendenze e prospettive di mercato, nonché fattori che guidano e frenano la crescita del mercato dei prodotti chimici rinnovabili
  • Assistenza nel processo decisionale evidenziando le strategie di mercato che sostengono l'interesse commerciale, portando alla crescita del mercato
  • Panoramica dettagliata e segmentazione del mercato, nonché dinamiche del settore dei prodotti chimici rinnovabili
  • Dimensioni del mercato dei prodotti chimici rinnovabili in varie regioni con promettenti opportunità di crescita

Mercato dei prodotti chimici rinnovabili, per prodotto

  • Alcoli
  • Acidi organici
  • Chetoni
  • Prodotti chimici della piattaforma
  • Biopolimeri
  • Altri

Mercato dei prodotti chimici rinnovabili, per applicazione

  • Cibo e bevande
  • Agricoltura
  • Tessili
  • Trasporti
  • Intermedi chimici
  • Confezione
  • Biomedicina e farmaceutica
  • Altri

Profili aziendali

  • Società Archer-Daniels-Midland (ADM) 
  • Cargill Inc
  • Il DSM-5
  • BASF SE
  • Amyris Inc
  • Evonik Industries AG
  • Solvay
  • La società chimica Dow
  • Genomatica, Inc
  • Freschio
  • Historical Analysis (2 Years), Base Year, Forecast (7 Years) with CAGR
  • PEST and SWOT Analysis
  • Market Size Value / Volume - Global, Regional, Country
  • Industry and Competitive Landscape
  • Excel Dataset
Report Coverage
Report Coverage

Revenue forecast, Company Analysis, Industry landscape, Growth factors, and Trends

Segment Covered
Segment Covered

This text is related
to segments covered.

Regional Scope
Regional Scope

North America, Europe, Asia Pacific, Middle East & Africa, South & Central America

Country Scope
Country Scope

This text is related
to country scope.

Frequently Asked Questions


Which region held the fastest CAGR in the global renewable chemicals market?

Europe is estimated to register the fastest CAGR in the market over the forecast period. The increasing investment by European Union towards the development of the ‘Green Economy’ is expected to contribute to market growth. The European government is actively involved in implementing crucial initiatives to promote the use of renewable chemicals, which is expected to provide impetus to market growth in the region.

Based on product, which segment is the fasted growing segment in the global renewable chemicals market?

Biopolymers segment is the fastest growing segment in the global renewable chemicals market during the forecasted period. The expanding demand for green packaging materials coupled with the increasing use of biopolymers in automotive industry is projected to drive the growth of the biopolymers in renewable chemicals market. They are an innovative and promising alternative to reduce greenhouse gas and toxic emissions, and the use of non-renewable resources.

Based on application, which segment is leading the global renewable chemicals market during the forecast period?

Among the eight segments of application, transportation segment has led the renewable chemicals market in 2020. The biomass, wood chips, crop residues etc. are converted to renewable transportation fuels. The various types of bio-based alcohols like bio-butanol, bio-ethanol, and bio-methanol are used as fuel in jets. Bio-ethanol is the most widely used source of energy for transportation. The use of bio-ethanol is projected to increase significantly in coming years and remain high. This shift toward more bio-ethanol usage will provide more opportunities in future. Methane is another renewable chemical used as transportation fuel and is the major component of compressed natural gas.

Can you list some of the major players operating in the global renewable chemicals market?

The major players operating in the global renewable chemicals market are Archer-Daniels-Midland Company (ADM).; Cargill Inc.; DSM; BASF SE.; Amyris Inc.; Evonik Industries AG.; Solvay; The Dow Chemical Company.; Genomatica, Inc. and Braskem among many others.

Which region held the largest share of the global renewable chemicals market?

In 2020, North America contributed to the largest share in the global renewable chemicals market. The dominance of the renewable chemicals market in this region is primarily attributable to the presence of strong industrial base with prominent manufactures significantly contributing to market growth. High demand of renewable chemicals from applications such as food and beverages, agriculture, textiles, transportation, packaging and other industries backed by significant growth in end-use industrial bases is stimulating the demand for renewable chemicals in regional market. Furthermore, favorable policies to promote the use of biobased and renewable chemicals over conventional petroleum-based chemicals is further expected to create lucrative growth opportunities in the region.

Based on product, which segment is leading the global renewable chemicals market during the forecast period?

Among the six segments of product, alcohol segment has led the renewable chemicals market in 2020. Renewable alcohols are produced from a wide range of biomass or biological resources such as crops, farm residues, wood and wood residue, food waste, and solid waste. Renewable alcohols or bio-based alcohols includes biomethanol, bioethanol, biopropanol, biobutanol etc. Due to depleting petroleum reserves and the environmental impact of fossil fuels, the importance of bio-based alcohol fuels is increasing as an alternative solution.

Trends and growth analysis reports related to Chemicals and Materials : READ MORE..   
Your data will never be shared with third parties, however, we may send you information from time to time about our products that may be of interest to you. By submitting your details, you agree to be contacted by us. You may contact us at any time to opt-out.

The List of Companies - Renewable Chemicals Market

  1. Archer-Daniels-Midland Company (ADM)
  2. Cargill Inc
  3. DSM
  4. BASF SE.
  5. Amyris Inc.
  6. Evonik Industries AG
  7. Solvay
  8. The Dow Chemical Company.
  9. Genomatica, Inc.
  10. Braskem

Buy Now  

The Insight Partners performs research in 4 major stages: Data Collection & Secondary Research, Primary Research, Data Analysis and Data Triangulation & Final Review.

  1. Data Collection and Secondary Research:

As a market research and consulting firm operating from a decade, we have published and advised several client across the globe. First step for any study will start with an assessment of currently available data and insights from existing reports. Further, historical and current market information is collected from Investor Presentations, Annual Reports, SEC Filings, etc., and other information related to company’s performance and market positioning are gathered from Paid Databases (Factiva, Hoovers, and Reuters) and various other publications available in public domain.

Several associations trade associates, technical forums, institutes, societies and organization are accessed to gain technical as well as market related insights through their publications such as research papers, blogs and press releases related to the studies are referred to get cues about the market. Further, white papers, journals, magazines, and other news articles published in last 3 years are scrutinized and analyzed to understand the current market trends.

  1. Primary Research:

The primarily interview analysis comprise of data obtained from industry participants interview and answers to survey questions gathered by in-house primary team.

For primary research, interviews are conducted with industry experts/CEOs/Marketing Managers/VPs/Subject Matter Experts from both demand and supply side to get a 360-degree view of the market. The primary team conducts several interviews based on the complexity of the markets to understand the various market trends and dynamics which makes research more credible and precise.

A typical research interview fulfils the following functions:

  • Provides first-hand information on the market size, market trends, growth trends, competitive landscape, and outlook
  • Validates and strengthens in-house secondary research findings
  • Develops the analysis team’s expertise and market understanding

Primary research involves email interactions and telephone interviews for each market, category, segment, and sub-segment across geographies. The participants who typically take part in such a process include, but are not limited to:

  • Industry participants: VPs, business development managers, market intelligence managers and national sales managers
  • Outside experts: Valuation experts, research analysts and key opinion leaders specializing in the electronics and semiconductor industry.

Below is the breakup of our primary respondents by company, designation, and region:

Research Methodology

Once we receive the confirmation from primary research sources or primary respondents, we finalize the base year market estimation and forecast the data as per the macroeconomic and microeconomic factors assessed during data collection.

  1. Data Analysis:

Once data is validated through both secondary as well as primary respondents, we finalize the market estimations by hypothesis formulation and factor analysis at regional and country level.

  • Macro-Economic Factor Analysis:

We analyse macroeconomic indicators such the gross domestic product (GDP), increase in the demand for goods and services across industries, technological advancement, regional economic growth, governmental policies, the influence of COVID-19, PEST analysis, and other aspects. This analysis aids in setting benchmarks for various nations/regions and approximating market splits. Additionally, the general trend of the aforementioned components aid in determining the market's development possibilities.

  • Country Level Data:

Various factors that are especially aligned to the country are taken into account to determine the market size for a certain area and country, including the presence of vendors, such as headquarters and offices, the country's GDP, demand patterns, and industry growth. To comprehend the market dynamics for the nation, a number of growth variables, inhibitors, application areas, and current market trends are researched. The aforementioned elements aid in determining the country's overall market's growth potential.

  • Company Profile:

The “Table of Contents” is formulated by listing and analyzing more than 25 - 30 companies operating in the market ecosystem across geographies. However, we profile only 10 companies as a standard practice in our syndicate reports. These 10 companies comprise leading, emerging, and regional players. Nonetheless, our analysis is not restricted to the 10 listed companies, we also analyze other companies present in the market to develop a holistic view and understand the prevailing trends. The “Company Profiles” section in the report covers key facts, business description, products & services, financial information, SWOT analysis, and key developments. The financial information presented is extracted from the annual reports and official documents of the publicly listed companies. Upon collecting the information for the sections of respective companies, we verify them via various primary sources and then compile the data in respective company profiles. The company level information helps us in deriving the base number as well as in forecasting the market size.

  • Developing Base Number:

Aggregation of sales statistics (2020-2022) and macro-economic factor, and other secondary and primary research insights are utilized to arrive at base number and related market shares for 2022. The data gaps are identified in this step and relevant market data is analyzed, collected from paid primary interviews or databases. On finalizing the base year market size, forecasts are developed on the basis of macro-economic, industry and market growth factors and company level analysis.

  1. Data Triangulation and Final Review:

The market findings and base year market size calculations are validated from supply as well as demand side. Demand side validations are based on macro-economic factor analysis and benchmarks for respective regions and countries. In case of supply side validations, revenues of major companies are estimated (in case not available) based on industry benchmark, approximate number of employees, product portfolio, and primary interviews revenues are gathered. Further revenue from target product/service segment is assessed to avoid overshooting of market statistics. In case of heavy deviations between supply and demand side values, all thes steps are repeated to achieve synchronization.

We follow an iterative model, wherein we share our research findings with Subject Matter Experts (SME’s) and Key Opinion Leaders (KOLs) until consensus view of the market is not formulated – this model negates any drastic deviation in the opinions of experts. Only validated and universally acceptable research findings are quoted in our reports.

We have important check points that we use to validate our research findings – which we call – data triangulation, where we validate the information, we generate from secondary sources with primary interviews and then we re-validate with our internal data bases and Subject matter experts. This comprehensive model enables us to deliver high quality, reliable data in shortest possible time.